Corso Pratico di Cucina Oristano

Il corso pratico di cucina Oristano fornisce le tecniche e gli elementi di base per la preparazione di diversi piatti, affrontando vari tipi di cottura, dalla preparazione di primi e secondi piatti (a base di carne, pesce e verdura) ai dolci e dessert al piatto. Al termine del percorso formativo i corsisti conosceranno la materia e sapranno riprodurre nuove ricette.
21/02/2022
}
27 ore
Max 12 partecipanti
m

Presentazione

Il corso pratico di cucina Oristano fornisce le tecniche e gli elementi di base per la preparazione di diversi piatti, affrontando vari tipi di ricette, dalla preparazione di antipasti e finger food, primi e secondi piatti (a base di carne, pesce e verdura), fino ai dolci e dessert al piatto.

Tra i temi trattati: gli utensili e le attrezzature da cucina, la scelta delle materie prime, l’interazione e la conservazione degli alimenti; tale preparazione sarà affrontata nel rispetto delle norme igienico sanitarie del settore della produzione alimentare.

Il percorso formativo ha l’obiettivo di dare i fondamenti per riuscire a chi è principiante di poter finalmente cucinare dei buoni piatti e a chi è già più esperto di migliorare le proprie tecniche e stimolare la propria fantasia, oltre a trascorrere delle ore in compagnia con un pò di “cucina terapia” che non guasta mai.

Il corso si svolgerà in presenza all’interno di una cucina attrezzata.

A chi è rivolto

Il corso pratico di cucina è rivolto agli appassionati di cucina, principianti, aspiranti cuochi e a chiunque desideri imparare i fondamenti della ristorazione o desideri aggiornare le proprie competenze o stupire i propri ospiti.

 

Requisiti Richiesti

Nessuno (il corso parte dalle basi).

Programma Corso Pratico di Cucina Oristano
(27 ore – 9 lezioni)

  • ANTIPASTI FREDDI E CALDI – FINGER FOOD (realizzazione pratica di diverse portate di antipasti di ogni genere: tramezzini, stuzzichini, torte salate, carne, pesce, verdura; tecniche di presentazione: bicchierini, cucchiai, spiedini, coppette, cartocci, cocotte, piattini ecc.)
  • PASTA (semplice secca e fresca all’uovo)
  • SALSE E I SUGHI (salse madri, salse fredde e calde, salse per fondute, erbe aromatiche, i burri, sughi per condimento)
  • MINESTRE E ZUPPE – RISOTTI (minestroni, fondute, creme, vellutate, consomme e brodo ecc.)
  • CARNE BIANCA E ROSSA (scelta, tagli, tecniche di cottura e legatura, lardellatura, rosolatura, brasatura ecc.)
  • COTTURE – LA FRITTURA (in umido, al sale, arrosto, grigliato, al vapore, marinato, affumicato ecc.; la frittura: scelta alimenti e tecnica di frittura, varie impanature e pastelle, vari tipi di fritture)
  • VERDURE E CONTORNI (scelta, tagli e tecniche di cottura – lessate, al vapore, grigliate, fritte ecc.)
  • PESCE (scelta, pulizia- sfilettatura-tagli e tecniche di cottura, condimenti, conservazione)
  • DOLCI (basi della pasticceria, pasta frolla e pasta lievitata, dolci al cucchiaio come mousse, bavaresi, zabaione, creme e loro applicazioni pratiche ecc.)
  • Esercitazioni pratiche e degustazione dei piatti preparati durante il corso.

Competenze

I corsisti conosceranno la materia e sapranno riprodurre nuove ricette. Chi al termine del corso pratico di formazione avrà un buon livello di preparazione potrà proporsi come commis di cucina in piccole realtà ristorative.

I nostri formatori sono Cuochi e/o Chef di professione.

Tutti i docenti sono selezionati da PerFormare per fornire a privati ed aziende una formazione al passo coi tempi.

Le esperienze dei nostri clienti

Non Aspettare!

Se sei interessato a questo corso non rimandare, potresti perdere un’importante opportunità di crescita!

Corso Pratico

Ideale per trovare Lavoro

Crescita Personale

Foto edizioni precedenti

Richiedi maggiori informazioni

Se hai domande sul corso o desideri ricevere maggiori dettagli utilizza il modulo sottostante, saremo felici di risponderti.

×

Chatta con  PerFormare

× Hai bisogno di aiuto?