Corso Pratico Lievitati Caorle (VE)
Il corso pratico Lievitati Caorle (VE) dal lievito naturale alla realizzazione della colomba tradizionale è un percorso formativo tecnico specializzato volto a fornire nozioni e processi dalla costruzione del lievito madre naturale alla realizzazione di un lievitato ricorrenza. Al termine del percorso formativo saprete lavorare tutti gli impasti a lievitazione sia diretta che indiretta o a lievito madre, competenze necessarie per chi vuole proporsi come pizzaiolo, pasticcere lievitista, pannettiere, pastry chef di cucina.
Il corso si svolgerà in presenza all’interno di un laboratorio attrezzato.
Prezzo: corso a pagamento, richiedi informazioni.
Destinatari del Corso
Il corso pratico Lievitati Caorle (VE) dal lievito naturale alla realizzazione della colomba tradizionale è rivolto agli operatori del settore, principianti, aspiranti pasticceri e a chiunque desideri imparare a preparare lievitati tra cui la colomba, dolce tipico della tradizione pasquale.
Requisiti Richiesti
Nessuno.
Corso pratico Lievitati Caorle (VE): dal lievito naturale alla realizzazione della colomba tradizionale (12 ore, 4 lezioni)
LIEVITAZIONE BIOLOGIA con lievito di birra (3h)
- impasti diretti e indiretti
- prese di forza acidità
- realizzazione ricetta con lievito di birra
LIEVITAZIONE BIOLOGICA con lievito madre naturale (3h)
- come creare un lievito tabella
- tipologie di conservazione
- rinfresco di gestione
- correzioni se deviazioni gustative o di aspetto
- rinfreschi di forza
- preparazione del lievito a ricette di panificati (bassa complessità)
PREPARAZIONE PRATICA COLOMBA/PANETTONE con lievito madre naturale (3h)
- tipologie di prodotto in base alle ricette, proporzioni ingredienti
- preparazione impasto sera
- preparazione la successione degli ingredienti
- strumento usato per l’impastamento
- maglia glutinica, temperatura di uscita impasto
- graduare i contenitori per valutare i volumi delle masse
PROSEGUE PREPARAZIONE COLOMBA/PANETTONE (3h)
- valutazione impasto sera
- inserimento e impasto finale
- trattazione delle diverse sospensioni da inserire
- formatura impasto e puntatura
- volume pre-cottura
- eventuale scarpatura e glassaggio con preparazione glassa
- cottura e raffreddamento comprensivo di imballaggio
AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO OGNI PARTECIPANTE PORTERA’ A CASA UNA COLOMBA ARTIGIANALE PREPARATA A LEZIONE.
I nostri formatori sono Maestri Pasticceri.
Tutti i docenti sono selezionati da PerFormare per fornire a privati ed aziende una formazione al passo coi tempi.
Le esperienze dei nostri clienti
Non Aspettare!
Se sei interessato a questo corso non rimandare, potresti perdere un’importante opportunità di crescita!
Corso Pratico
Ideale per trovare Lavoro
Crescita Personale
Richiedi maggiori informazioni
Se hai domande sul corso o desideri ricevere maggiori dettagli utilizza il modulo sottostante, saremo felici di risponderti.