Corso sul nuovo codice degli appalti pubblici
Il corso sul nuovo codice degli appalti pubblici servirĂ a non farvi trovare impreparati di fronte alle prossime riforme in attuazione della Legge n. 78/2022, recante la “Delega al Governo in materia di contratti pubblici”.
In forza della legge delega 78/2022, il Consiglio di Stato ha infatti redatto lo schema preliminare del NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI, che dovrà ora passare al vaglio del Governo e del Parlamento. Ancorchè la sorte di questa bozza è incerta, soprattutto visto il recente cambio di Governo, quest’ultimo non potrà esimersi dalla riforma della normativa sugli appalti, che è considerata nel PNRR e dall’Europa urgente ed essenziale per il futuro economico-sociale del paese e che, alla stregua della Legge delega andrebbe approvata entro il Gennaio 2023.
Il corso si svolgerĂ in diretta streaming (video conferenza).
Prezzo: 39,00€ (iva inclusa)
A chi è rivolto
Il corso sul nuovo codice degli appalti pubblici è rivolto a coloro che hanno già una conoscenza basica della materia (operatori del settore; funzionari ed amministratori pubblici; imprenditori dei settori costruzioni, servizi, forniture; professionisti come tecnici, legali, economisti; studenti ad es. di ingegneria, architettura, giurisprudenza, scienze politiche, scienze dell’amministrazione, economia, etc).
Requisiti Richiesti
Strumenti: Computer o Smartphone o Tablet; Connessione Internet.
PROGRAMMA (2 ore e 30 minuti)
Corso sul nuovo codice degli appalti pubblici
Nel nostro incontro di due ore e mezza, faremo una carrellata attraverso i 230 articoli e i cinque Libri che compongono la bozza, analizzando le sue tante novità della bozza, dagli innovatori principi, alle norme di accelerazione, semplificazione e digitalizzazione delle procedure, fino alla riforma di istituti specifici, quali il subappalto e l’esecuzione dei contratti, e ai nuovi poteri e compiti attribuiti all’Anac.
OBIETTIVO
L’obiettivo è non farsi trovare impreparati di fronte alle prossime riforme che come sempre generanno all’inizio discussioni e incertezze, con il rischio dell’operatore di trovarsi in difficoltà nell’ordinario esercizio delle attività legate ai contratti pubblici.
I nostri Formatori sono Avvocati specializzati in diritto amministrativo.
Tutti i docenti sono selezionati da PerFormare per fornire a privati ed aziende una formazione al passo coi tempi.
Le esperienze dei nostri clienti
Non Aspettare!
Se sei interessato a questo corso non rimandare, potresti perdere un’importante opportunitĂ di crescita!
Corso Pratico
Ideale per trovare Lavoro
Crescita Personale
Richiedi maggiori informazioni
Se hai domande sul corso o desideri ricevere maggiori dettagli utilizza il modulo sottostante, saremo felici di risponderti.
Altri utenti hanno visto anche:
Non sono presenti corsi correlati.
Prova a consultare il nostro Catalogo Corsi >